Condividi questo articolo

Le mura accoglienti della Residenza Quisisana Ostellato si sono trasformate in un teatro di prova speciale, un luogo dove il tempo sembra sospendersi per celebrare un connubio prezioso tra istruzione, storia e comunità. Abbiamo avuto l’onore di ospitare l’anteprima dello spettacolo teatrale magistralmente realizzato dagli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Statale F.lli Navarra, Sede di Ostellato.

Questo evento non è una semplice recita scolastica, ma un vero e proprio tributo all’eredità dei Fratelli Navarra, figure illuminate che negli anni ’20 credettero fermamente nel potere dell’istruzione e nella cruciale importanza della formazione professionale per lo sviluppo del territorio di Ostellato. Assistere a questa prova generale è stato come intraprendere un viaggio nel tempo, un commosso omaggio alle radici profonde della scuola e al suo indissolubile legame con la comunità che la accoglie – la stessa comunità che ospita con cura la nostra residenza.

Il debutto ufficiale dello spettacolo è fissato per il 6 Maggio presso il Teatro Barattoni di Ostellato. Tuttavia, la giornata ha visto una platea d’eccezione: gli ospiti del CSRR e CRA Quisisana Ostellato. Per loro, le storie portate in scena dagli studenti non sono semplici narrazioni del passato, ma frammenti di vita vissuta, luoghi familiari, nomi che risuonano nel cuore.

In questa magica atmosfera, il teatro si rivela uno strumento potente per riscoprire legami e radici comuni, offrendo una voce a chi, talvolta, fatica a farsi sentire. Ma soprattutto, questa collaborazione è un esempio tangibile di come l’unione di intenti possa generare qualcosa di significativo, un seme piantato oggi – in aula, in laboratorio o su un palcoscenico – che promette di dare frutti preziosi nel futuro. È proprio in questo silenzioso scambio di emozioni tra attori e spettatori che si manifesta la vera essenza del teatro.

Questa occasione unica ha favorito la condivisione di esperienze tra generazioni diverse, trasformando la memoria individuale in un patrimonio collettivo inestimabile. Inoltre, ha rappresentato una preziosa opportunità per riconoscere il valore intrinseco della collaborazione sinergica tra la scuola e la comunità locale.

La rappresentazione teatrale è frutto dell’ingegno e della passione della Prof.ssa Maddalena Varsori, che ha ideato, scritto e curato la sceneggiatura insieme ai talentuosi studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Statale F.lli Navarra, Sede di Ostellato.

Segnatevi le date: lo spettacolo debutterà ufficialmente il 6 maggio al Teatro Barattoni di Ostellato e sarà replicato il 17 Maggio 2025 presso la Sala Estense di Ferrara, alle ore 11:00 in entrambe le date.

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento all’Istituto e a tutti gli studenti che ci hanno regalato l’emozione di condividere questo momento così significativo. La loro dedizione e il loro talento sono un faro di speranza per il futuro della nostra comunità.

di Pubblicato il 28 Aprile, 2025